Kit Glucosio Fruttosio

Contatta un nostro esperto per maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

Nell’industria enologica la concentrazione zuccherina viene determinata per stabilire la maturità tecnologica delle uve, per seguire gli andamenti fermentativi, per valutare l’effetto dell’aggiunta di mosti concentrati e per determinare i residui zuccherini. Inoltre il dosaggio degli zuccheri per la rifermentazione è pratica comune nella produzione degli spumanti. 
Il glucosio rappresenta lo zucchero semplice maggiormente presente nell’acino d’uva ed è il substrato elettivo del metabolismo energetico dei lieviti e di molti altri microrganismi. Si differenzia dal fruttosio in quanto presenta una funzione aldeidica (più reattivo) e un potere dolcificante minore per quanto riguarda l’analisi sensoriale. Inoltre rappresenta l’aglicone per molti composti volatili aromatici e per gli antociani. Alcuni g/l di glucosio nel vino possono rappresentare la fonte energetica per eventuali sviluppi batterici; per i vini stabilizzati e finissati conferisce dolcezza e rotondità. Quindi in enologia è più opportuno discriminare gli zuccheri semplici singolarmente e il metodo enzimatico si identifica come ufficiale per tali determinazioni.
Glucosio e fruttosio rappresentano gli zuccheri fermentescibili del mosto (mediamente 200 g/l), entrambi sono metabolizzati dal lievito durante la fermentazione alcolica. I residui zuccherini conferiscono, nell’ordine di qualche g/l, dolcezza al prodotto ma allo stesso tempo rappresentano la fonte energetica per eventuali sviluppi batterici indesiderati. In generale la fermentazione alcolica si considera conclusa quando il tenore in zuccheri fermentescibili è inferiore a 2g/l.

Caratteristiche tecniche

-PRONTI ALL’USO: liquidi e semplici da utilizzare.
-PRECISIONE E SPECIFICITA’: caratterizzati da elevata specificità forniscono dati accurati e ripetibili.
-BASSI COSTI E LUNGA DURATA: minimi costi per test e una lunga shelf life (in media 24 mesi)
-ANALISI VELOCI: Consentono di ottenere risultati affidabili in modo rapido (fino a 300 test/ora), specialmente se utilizzati con strumenti automatici come gli analizzatori della nostra serie HYPERLAB
-CALIBRAZIONE SEMPLICE ED ECONOMICA: è possibile impiegare standard di calibrazione/verifica per singola metodica e/o multi-parametrici. La determinazione del Blank viene svolta in automatico ogni 12 ore con gli analizzatori Hyperlab.
-METODI APPROVATI DAGLI STANDARD INTERNAZIONALI: Numerosi metodi enzimatici sono stati approvati e convalidati da organizzazioni internazionali come:
ISO (International Standardization Organization)
AOAC (American Association Analytical Chemists)
IFU (Federazione internazionale produttori di succhi di frutta)
OIV (International Wine Office)
IDF (International Dairy Federation)
EBC (European Brewery Convention) e tanti altri ancora

KIT ENZIMATICI E COLORIMETRICI STEROGLASS
I kit enzimatici e colorimetrici sono ampiamente usati nel controllo qualità per le principali determinazioni analitiche dei più svariati prodotti alimentari quali: succhi di frutta, vino, birra, latticini, uova, carne e per il controllo dei processi di fermentativi svolti dai microrganismi per la determinazione degli zuccheri, degli acidi organici e di altri componenti quali solfiti, composti fenolici, metalli.
Basata su enzimi purificati di alta qualità, l'analisi enzimatica consente misurazioni precise, molto accurate e ripetibili, anche in matrici complesse. Infatti la variazione dell’assorbanza, misurata a livello spettrofotometrico a seguito delle trasformazioni enzimatiche, è strettamente correlata alla concentrazione dei vari analiti ricercati.

Settori
Alimentare
Enologico
Farmaceutico
Applicazioni
Analisi alimenti
Analisi del vino
Analisi enzimatica
Analisi multiparametrica
Fermentazione

Codici prodotto

Steroglass code Brand code Colonna 1
SQPE053688 KIT GLUCOSIO-FRUTTOSIO 5x20ml manuale 50/100; automatico 200/300
SQPE063019 BKIT GLUCOSIO + FRUTTOSIO 5x20 ml manuale 50/100; automatico 200/300
SQPE079100 KIT AUTOMAZIONE GLUCOSIO 50ml Numero di analisi Hyperlab: 130/180
SQPE068207 KIT AUTOMAZIONE GLUCOSIO-FRUTTOSIO 125ml Numero di analisi Hyperlab: 400/500
Potresti essere interessato a
Promo

Incubatori Biosan

Risparmia fino a €1.000 in accessori con l’acquisto. Potenzia il tuo laboratorio con gli Agitatori-Incubatori Biosan della Serie ES.
Leggi di più
Promo

Promo Tarsons 2025

Acquistando un mix di plastica Tarsons per un valore di almeno 1.000 euro, riceverete in omaggio il pipettatore LABO FILL PRO dal valore di 190 euro.
Leggi di più
Promo

Promo Kartell 2025

Promo speciale sul pipettatore Labo Fill Pro, dal valore di listino di 190 euro: il prezzo promozionale è di 160 euro per un pezzo, 150 euro ciascuno per due pezzi e 135 euro ciascuno per cinque pezzi.
Leggi di più
Promo

Promo dosatori Calibrex

Approfitta dei prezzi folli validi fino al 15 dicembre 2025: i modelli Calibrex Universal 520 e Calibrex Organo 525 partono da 295 €, mentre la linea Calibrex Solutae 530 parte da 315 €, con sconti progressivi fino a 560 € per le versioni di maggiore capacità.
Leggi di più