Nel mondo enologico, garantire la qualità e la stabilità di un vino è un imperativo per mantenere la fiducia dei consumatori e soddisfare al meglio le aspettative del mercato. Tra i tanti parametri che contribuiscono ad aumentare la qualità di un vino, la stabilità tartarica e calcica giocano un ruolo cruciale. In questo contesto, l'analizzatore EasyCheck di Steroglass si è affermato come una soluzione innovativa ed efficiente per produttori di vino di ogni dimensione.
Che cos'è la stabilità tartarica?
La stabilità tartarica e calcica di un vino si riferiscono alla capacità di mantenere i suoi componenti in soluzione, evitando la formazione di precipitazioni di tartrati, come i cristalli di bitartrato di potassio o tartrato di calcio. Questi depositi, sebbene innocui per la salute, possono compromettere l’aspetto del vino, rendendolo meno attraente per i consumatori. Tali precipitazioni sono processi lenti che possono verificarsi in cantina dopo la fermentazione del mosto o direttamente in bottiglia, una volta che il vino raggiunge gli scaffali delle enoteche. Sebbene il fenomeno non alteri le caratteristiche organolettiche del vino, dal punto di vista visivo può compromettere la percezione della qualità, risultando inaccettabile per un mercato sempre più esigente.
L’importanza di strumenti di analisi avanzati
EasyCheck di Steroglass rappresenta una svolta per valutare rapidamente e con precisione e ripetibilità la stabilità tartarica e calcica, permettendo interventi mirati e ottimizzando i processi produttivi di stabilizzazione ed i relativi costi.
EasyCheck: la tecnologia al servizio dell'enologia
EasyCheck di Steroglass è l'ultima innovazione per la determinazione della stabilità tartarica e calcica nei vini. Questo dispositivo combina precisione, velocità e semplicità d'uso, rendendolo uno strumento ideale per cantine di ogni dimensione e laboratori analisi.
Caratteristiche tecniche
- Conducimetro: sensibilità ±2 µS/cm in isotermo; gamma di misura 0 ÷ 4000 µS/cm
- Termometro: sensibilità 0.01°C; accuratezza 0.1°C; gamma di misura -30°C ÷ +50°C
- Camera d'analisi: volume 25 ml; agitatore magnetico
- Computer incorporato: CPU ARM 4 core 1.4 GHz o superiore
- Ingombro: larghezza 21 cm; altezza 20 cm; profondità 43 cm
- Peso: circa 8 kg

Perché scegliere EasyCheck di Steroglass?
L'adozione di EasyCheck è un investimento strategico per le cantine che vogliono:
- Ridurre i costi di produzione: Grazie a una diagnosi precisa, l’Enologo può controllare, ridurre ed in taluni casi persino evitare i trattamenti di stabilizzazione;
- Migliorare la qualità del vino: Un controllo accurato garantisce una stabilità ottimale, aumentando la soddisfazione del cliente finale.
- Aumentare la sostenibilità: Minore consumo di energia e additivi significa, oltre che un notevole risparmio economico, anche un impatto ambientale ridotto.

Il valore aggiunto per le cantine
Nel contesto di un mercato enologico sempre più competitivo, strumenti come EasyCheck non solo migliorano l’efficienza dei processi produttivi, ma rappresentano anche un passo verso una produzione di Qualità. Con EasyCheck di Steroglass, la stabilità tartarica e calcica non sono più sfide, ma parametri gestibili con precisione e facilità, garantendo:
- Velocità di analisi con verifica del test e del grafico di precipitazione in tempo reale e possibilità di implementare il tempo di analisi durante la misura;
- Facilità d'uso e risparmio di tempo, bastano pochi secondi per lanciare un test;
- Riduzione dei tempi di attesa per ottenere delle risposte accurate e poter prendere rapidamente strategiche decisioni enologiche;
- Standardizzazione del ciclo analitico e garanzia di accuratezza;
- Ridotti consumi, necessità soltanto di alimentazione elettrica per il corretto funzionamento, e manutenzione ridotta;
- La possibilità di effettuare una caratterizzazione completa del vino attraverso la determinazione di Temperatura di Saturazione (TS) e Temperatura Critica di Cristallizzazione (TCC);
- Completa connettività con pc e reti LIMS.