Elettrodi RedCap pH speciali

Contatta un nostro esperto per maggiori informazioni.

Richiedi informazioni
Questi elettrodi si chiamano, per il loro caratteristico cappuccio a vite rosso, RedCap.



Elettrodo mod. 405-60-T-S7/120/9848 (in foto):

elettrodo pH combinato. Può essere utilizzato come un elettrodo di perforazione in materiali soffici ed acquosi in generale. Grazie alla triplice giunzione ceramica ed all'enorme membrana in vetro, il 405-60-T-S7/120/9848 risponde davvero rapidamente. L'elettrolita è esente da argento grazie al sistema di riferimento ARGENTHAL con trappola di ioni d'argento.

- facile da pulire, a forma di cono;

- cavo separabile;

- adatto per misure in alimenti (es. latte);

- elettrodo pH combinato;

- 3 diaframmi ceramici;

- grande membrana in vetro A41;

- sistema di riferimento ARGENTHAL;

- elettrolita di riferimento: FRISCOLYT-B;

- pH: 0 ÷ 12;

- temperatura: 0 ÷ 100 °C;

- corpo in vetro;

- lunghezza stelo: 120 mm;

- diametro stelo: 12 mm;

- testa a vite S7.



Elettrodo mod. 403-34-S7/165 (elettrodo "ragno"):

specialista in membrane piatte per la misurazione del pH. Il sensore 403-34-S7/165 è un elettrodo di pH estremamente specializzato: è stato progettato per misurare il pH della carta e di altre superfici piatte. Con il suo sistema di 4 diaframmi in ceramica ed un'enorme membrana in vetro è in grado di fornire risultati veramente veloci. I 4 diaframmi sono disposti su gambi separati che sorreggono l'elettrodo e lo fanno restare in piedi da solo.

- Elettrodo pH combinato;

- 4 diaframmi in ceramica su gambi separati;

- Grande membrana di contatto con diametro di 9 mm;

- Vetro della membrana A41;

- Cavo di collegamento;

- sistema di riferimento Ag/AgCl;

- pH: 0 ÷ 12;

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- corpo in vetro;

- lunghezza stelo: 120 mm;

- diametro stelo: 12 mm;

- testa a vite S7.



Elettrodo HA405-60-M8-S7/400:

è l'elettrodo combinato pH extra lungo semi-micro più lungo della gamma dei prodotti offerti da METTLER TOLEDO. Questo elettrodo permette la misurazione del pH nei luoghi difficili da raggiungere come i barili, le bottiglie e i serbatoi. La membrana in High Alkali Glass (HA) METTLER TOLEDO mostra una grande linearità su tutti gli intervalli di pH e riduce al minimo l'errore alcalino.



- lunghezza stelo: 400 mm;

- diametro stelo: 8 mm;

- sistema di riferimento ARGENTHAL e trappola per ioni d'argento;

- membrana in vetro HA;

- cavo di collegamento;

- pH: 0 ÷ 14;

- temperatura: 0 ÷ 100 °C;

- testa a vite S7.



Elettrodo HA425-60-S7/600:

l'elettrodo combinato pH HA425-60-S7/600 è il più lungo elettrodo da laboratorio prodotto da METTLER TOLEDO. Questo elettrodo consente di misurare il pH nei luoghi difficili da raggiungere come i barili, le bottiglie e i serbatoi. Grazie allo speciale sistema per il riempimento dell'elettrolita, il sensore può lavorare fino ad una temperatura di 130°C.

- lunghezza stelo 600 mm;

- diametro stelo: 12 mm;

- sistema di riferimento ARGENTHAL con trappola per ioni d'argento;

- temperatura: 0 ÷ 130 °C;

- pH: 0 ÷ 14;

- cavo di collegamento;

- corpo in vetro;

- Vetro della membrana HA;

- testa a vite S7;

- diaframma di riferimento in ceramica.



Elettrodo LoT402-611-S7/40:

elettrodo combinato pH pressurizzato, specialista di celle pH a flusso continuo.

Utilizzato insieme alla cella di flusso 611 consente misurazioni di alta precisione in diversi campioni. L'elettrodo è dotato di un doppio diaframma in ceramica e una bassa resistenza di membrana (< 250 MOhm).

- sistema di riferimento SteadyForce;

- membrana sferica in vetro LoT;

- cavo di collegamento;

- lunghezza stelo 40 mm;

- diametro stelo: 7 mm;

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 1 ÷ 11;

- corpo in vetro;

- testa a vite S7.



Elettrodo LoT403-M8-S7/120:

elettrodo combinato pH a membrana piatta: è l'elettrodo ideale per le misure su superfici piatte in luoghi difficili da raggiungere. Con uno stelo dal diametro di 8 mm consente di raggiungere quei luoghi inaccessibili agli altri elettrodi a membrana. E' anche adatto per misurare il pH dei campioni a goccia, ad es. sui vetrini da microscopio.

- grande membrana di contatto: diametro di 6 mm;

- diametro stelo 8 mm;

- lunghezza stelo 12 0mm;

- cavo di collegamento;

- testa a vite S7;

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 1 ÷ 11;

- sistema di riferimento Ag/AgCl;

- corpo in vetro.



Elettrodo U402-M3-S7/200:

micro-elettrodo combinato pH extra lungo; è l’elettrodo ideale per provette, fiale e recipienti particolarmente lunghi.

- diametro stelo 3 mm;

- lunghezza stelo 200 mm;

- cavo di collegamento;

- testa a vite S7;

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 0 ÷ 14;

- sistema di riferimento Ag/AgCl;

- diaframma di riferimento in ceramica;

- corpo in vetro.



Cella a flusso termostatabile 611: per elettrodo LOT402-611-S7/40.

(r. 060709)
Settori
Biologico e diagnostico
Chimico
Farmaceutico
Ambientale
Applicazioni
Analisi delle acque
Titolazione
Reazione

Codici prodotto

Codice SteroglassCodice fornitoreModello
59904354Cella a flusso termostatabile 611
59904572U402-M3-S7/200
59902993LOT403-M3-S7/120
59902917LOT402-611-S7/40
59904764HA425-60-S7/600
51340262HA405-60-M8-S7/400
MLFM05580259904591405-60-T-S7/120/9848 (in foto)
Promo

Incubatori Biosan

Risparmia fino a €1.000 in accessori con l’acquisto. Potenzia il tuo laboratorio con gli Agitatori-Incubatori Biosan della Serie ES.
Leggi di più
Promo

Promo Tarsons 2025

Acquistando un mix di plastica Tarsons per un valore di almeno 1.000 euro, riceverete in omaggio il pipettatore LABO FILL PRO dal valore di 190 euro.
Leggi di più
Promo

Promo Kartell 2025

Promo speciale sul pipettatore Labo Fill Pro, dal valore di listino di 190 euro: il prezzo promozionale è di 160 euro per un pezzo, 150 euro ciascuno per due pezzi e 135 euro ciascuno per cinque pezzi.
Leggi di più
Promo

Promo dosatori Calibrex

Approfitta dei prezzi folli validi fino al 15 dicembre 2025: i modelli Calibrex Universal 520 e Calibrex Organo 525 partono da 295 €, mentre la linea Calibrex Solutae 530 parte da 315 €, con sconti progressivi fino a 560 € per le versioni di maggiore capacità.
Leggi di più