Elettrodi iono-selettivi (ISE) di misura e combinati - 2° parte

Contatta un nostro esperto per maggiori informazioni.

Richiedi informazioni
Gli elettrodi iono-selettivi e gas-sensibili consentono di determinare in maniera rapida e semplice la concentrazione e l'attività di una pluralità di ioni e gas disciolti. La misurazione della concentrazione di ioni è essenziale in una vasta gamma di applicazioni; alcuni esempi comuni sono la determinazione degli ioni calcio nel latte, degli ioni cloruro nei cibi e degli ioni fluoruro nei dentifrici.



Per misurare la concentrazione di ioni è richiesto un pH/iono-metro portatile SevenGo Pro (SG8) dotato di un elettrodo combinato (serie DC) oppure un misuratore da banco, modello SevenMulti (S50/S80) dotato di un un appropriato elettrodo ISE e di un elettrodo di riferimento.

Sono disponibili due elettrodi di riferimento, InLab Reference riempito con cloruro di potassio 3 mol/L per applicazioni di routine, e InLab Reference Pro con ponte ricaricabile per applicazioni in cui il cloruro di potassio è incompatibile con il campione.



- Elettrodo iono-selettivo Tiocianato DX258-SCN:

Descrizione: tutti gli elettrodi ione-selettivi (ISE) e a membrana intercambiabile vengono testati. Essi devono soddisfare rigorosi requisiti per ogni applicazione: dalle misurazioni dirette a tipiche applicazione di titolazione. Ciascun ISE è identificato con il proprio numero di serie e certificato di qualità. Non esiste un'assicurazione di qualità più affidabile. Modularità e versatilità. Le semicelle ioneselettive di METTLER TOLEDO sono formate da due elementi: uno stelo universale e un modulo della membrana specifica per un particolare ione. Tale modulo può essere cambiato consentendo di misurare uno ione a scelta. Acquistando il kit della membrana specifica per quel determinato ione e montando un nuovo modulo sullo stelo della semicella ISE, ecco che si ha un ISE completamente nuovo.

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 2 ÷ 10;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- materiale asta: POM.



- Elettrodo iono-selettivo Nitrati DX262-NO3:

Elettrodo per la determinazione della concentrazione dei nitrati in campioni di fertilizzanti, acqua, carne e vegetali. La robusta membrana allo stato solido e l'asta in plastica rendono l'elettrodo ideale per applicazioni da laboratorio e sul campo.

La membrana selettiva di ioni è rafforzata da una sottile maglia per migliorare la stabilità ed aumentare la durata dell'elettrodo.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 2 ÷ 12;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- materiale asta: POM/PVC.



- Elettrodo combinato Nitrato DC262-NO3:

Misurazione di ioni.

Descrizione: tutti gli elettrodi ione-selettivi (ISE) e a membrana intercambiabile viene testati. Essi devono soddisfare rigorosi requisiti per ogni applicazione: dalle misurazioni dirette a tipiche applicazione di titolazione. Ciascun ISE è identificato con il proprio numero di serie e certificato di qualità. Non esiste un'assicurazione di qualità più affidabile. Gli elettrodi della serie DC sono elettrodi ISE combinati di facile utilizzo che richiedono pochissima manutenzione; complementari alla serie DX e alle semi-celle ISE. Gli ISE della serie DC sono forniti di tutti gli accessori necessari per iniziare, compresa la soluzione di regolazione della forza ionica:

- Sensore con testa a vite S7 e cappuccio;

- Elettrolita di riferimento (30 ml);

- Regolatore di forza ionica (30 ml);

- Pipetta in plastica;

- Adattatore della membrana (per gli stativi di titolazione);

- Certificato di qualità;

- Istruzioni d'uso.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 2 ÷ 11;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- riempibile;

- materiale asta: Epoxy.



- Elettrodo iono-selettivo al Rame DX264-Cu:

Semi-cella al Rame. Descrizione: vedi elettrodo DX258-SCN.

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 2 ÷ 8;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- materiale asta: POM.



- Elettrodo iono-selettivo Bromuri DX280-Br:

Elettrodo per la determinazione della concentrazione dei bromuri in campioni quali le emulsioni fotografiche. La robusta membrana allo stato solido e l'asta in plastica rendono l'elettrodo ideale per applicazioni da laboratorio e sul campo.

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 2 ÷ 13;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-06 mol/L;

- materiale asta: POM.



- Elettrodo combinato Bromuri DC280-Br:

Misurazione di ioni. Descrizione: vedi elettrodo DC262-NO3.

- Sensore con testa a vite S7 e cappuccio;

- Elettrolita di riferimento (30 ml);

- Regolatore di forza ionica (30 ml);

- Pipetta in plastica;

- Adattatore della membrana (per gli stativi di titolazione);

- Certificato di qualità;

- Istruzioni d'uso.

- temperatura: 0 ÷ 80 °C;

- pH: 2 ÷ 12;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-06 mol/L;

- riempibile;

- materiale asta: Epoxy.



- Elettrodo iono-selettivo Fluoroborato DX287-BF4:

Semi-cella. Descrizione: vedi elettrodo DX258-SCN.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 2 ÷ 12;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-06 mol/L;

- materiale asta: POM/PVC.



- Elettrodo iono-selettivo Cadmio DX312-Cd:

Semi-cella. Descrizione: vedi elettrodo DX258-SCN.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 2 ÷ 8;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- materiale asta: POM/PVC.



- Elettrodo iono-selettivo Ioduri DX327-I:

Semi-cella. Descrizione: vedi elettrodo DX258-SCN.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 1 ÷ 13;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-06 mol/L;

- materiale asta: POM.



- Elettrodo iono-selettivo Bario DX337-Ba:

Semi-cella. Descrizione: vedi elettrodo DX258-SCN.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 2 ÷ 12;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- materiale asta: POM/PVC.



- Elettrodo iono-selettivo Piombo DX407-Pb:

Semi-cella. Descrizione: vedi elettrodo DX258-SCN.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: 2 ÷ 8;

- intervallo di misura: 1.0 ÷ 1.0E-05 mol/L;

- materiale asta: POM/PVC.



- Elettrodo gas sensibile per Ammoniaca:

Misura del gas. Elettrodo per la determinazione della concentrazione di ammoniaca in campioni quali acque di scarico e distillato di Kjeldahl.

L'elettrodo sensibile al gas (GSE) è composto da un elettrodo pH immerso in una soluzione elettrolitica, che è separata dalla soluzione di misura per mezzo di una membrana sensibile al gas. Il gas che deve essere determinato diffonde attraverso la membrana e cambia il pH dell'elettrolita. Le concentrazioni dell'acido o del gas alcalino possono essere facilmente determinate in questo modo. La robusta asta in plastica rende l'elettrodo ideale per applicazioni da laboratorio e sul campo.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: > 11;

- intervallo di misura: 5.0E-02 ÷ 5.0E-06 mol/L;

- materiale asta: PPS;

- interferenza: basi volatili.



- Elettrodo gas sensibile per Ossido di Azoto:

Misura del gas. Elettrodo per la determinazione della concentrazione di ossido di azoto in campioni quali acque reflue e gas di scarico. L'elettrodo sensibile al gas (GSE) è composto da un elettrodo pH immerso in una soluzione elettrolitica, che è separata dalla soluzione di misura per mezzo di una membrana sensibile al gas. Il gas che deve essere determinato diffonde attraverso la membrana e cambia il pH dell'elettrolita. Le concentrazioni dell'acido o del gas alcalino possono essere facilmente determinate in questo modo. La robusta asta in plastica rende l'elettrodo ideale per applicazioni da laboratorio e sul campo.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: < 5;

- intervallo di misura: 1.0E-02 ÷ 1.0E-04 mol/L;

- materiale asta: PPS;

- interferenza: SO2, CO2, H2S.



- Elettrodo gas sensibile per Anidride Carbonica CO2:

Misura del gas. Elettrodo per la determinazione della concentrazione di anidride carbonica in campioni quali acque reflue e distillato di Kjeldahl. L'elettrodo sensibile al gas (GSE) è composto da un elettrodo pH immerso in una soluzione elettrolitica, che è separata dalla soluzione di misura per mezzo di una membrana sensibile al gas. Il gas che deve essere determinato diffonde attraverso la membrana e cambia il pH dell'elettrolita. Le concentrazioni dell'acido o del gas alcalino possono essere facilmente determinate in questo modo. La robusta asta in plastica rende l'elettrodo ideale per applicazioni da laboratorio e sul campo.

- temperatura: 0 ÷ 50 °C;

- pH: < 4.8;

- intervallo di misura: 5.0E-02 ÷ 5.0E-06 mol/L;

- materiale asta: PPS;

- interferenza: SO2, NOX, H2S.

(r. 280709)
Settori
Biologico e diagnostico
Chimico
Farmaceutico
Ambientale
Applicazioni
Analisi delle acque
Titolazione
Reazione

Codici prodotto

Codice SteroglassCodice fornitoreModello
MLME06260051341000Elettrodo gas sensibile per Ammoniaca
51107870DX258-SCN (in foto)
51340800DX262-NO3
51340810DC262-NO3
51107678DX264-Cu
51340300DX280-Br
51340310DC280-Br
51107676DX287-BF4
51107672DX312-Cd
51107680DX327-I
51107674DX337-Ba
51107873DX407-Pb
51341200Elettrodo gas sensibile per CO2
EL-GAS-AZOTOElettrodo gas sensibile per ossido di Azoto
Promo

Incubatori Biosan

Risparmia fino a €1.000 in accessori con l’acquisto. Potenzia il tuo laboratorio con gli Agitatori-Incubatori Biosan della Serie ES.
Leggi di più
Promo

Promo Tarsons 2025

Acquistando un mix di plastica Tarsons per un valore di almeno 1.000 euro, riceverete in omaggio il pipettatore LABO FILL PRO dal valore di 190 euro.
Leggi di più
Promo

Promo Kartell 2025

Promo speciale sul pipettatore Labo Fill Pro, dal valore di listino di 190 euro: il prezzo promozionale è di 160 euro per un pezzo, 150 euro ciascuno per due pezzi e 135 euro ciascuno per cinque pezzi.
Leggi di più
Promo

Promo dosatori Calibrex

Approfitta dei prezzi folli validi fino al 15 dicembre 2025: i modelli Calibrex Universal 520 e Calibrex Organo 525 partono da 295 €, mentre la linea Calibrex Solutae 530 parte da 315 €, con sconti progressivi fino a 560 € per le versioni di maggiore capacità.
Leggi di più